Top & Flop di Albissola-Pro Vercelli

Top & Flop di Albissola-Pro VercelliTMW/TuttoC.com
L.Gatto, Top Pro Vercelli
© foto di Dario Fico/TuttoSalernitana.com
domenica 30 settembre 2018, 23:05Girone A
di Stefano Scarpetti

Si è concluso il confronto giocato allo stadio "Comunale" di Chiavari fra Albissola e Pro Vercelli, valido per la 4^ giornata del girone A di serie C: 2-3 il punteggio finale a favore dei piemontesi. La truppa di Vito Grieco conquista i primi tre punti all'esordio stagionale, avvenuto oggi per le note vicende legate al possibile ripescaggio che ha tenuto banco per i mesi estivi, e che potrebbe conoscere la puntata finale domani con la sentenza della Collegio di Garanzia del CONI.
Tornando però alla partita di stasera il successo ospite è stato sofferto di fronte a una compagine come quella ligure, che ha venduto cara la pelle. L'espulsione di Gargiulo alla fine del primo tempo è stata decisiva e ha permesso alla Pro Vercelli di avere un vantaggio significativo nella seconda parte del confronto. In cronaca si sblocca la gara al 13' con Gerbi abile a deviare alle spalle di Albertoni su angolo battuto da destra: nella traiettoria della palla probabilmente c'è una deviazione di un difensore di casa. I ceramisti si scuotono dopo il torpore iniziale, è Martignago a suonare la carica: prima obbliga Nobile al 24' e 60'' dopo firma il pareggio a seguito di una azione personale chiusa con un pallonetto di destro che scavalca Nobile e si insacca alla sua sinistra. La gara si mantiene equilibrata e al 39' c'è l'episodio che di fatto decide il confronto: Gerbi pesca in verticale L. Gatto, si libera di Gargiulo e si invola in solitudine nell'area avversaria obbligando il difensore ex Pontedera al fallo e inducendo il direttore di gara al cartellino rosso diretto. Sulla punizione susseguente Da Silva spedisce a lato con Albertoni immobile al centro della porta. Poco dopo sul capovolgimento di fronte arriva il vantaggio dei padroni di casa con Martignago innescato in verticale da Balestriero, il suo destro di prima intenzione non lascia scampo a Nobile. La ripresa vede entrare in campo una Pro Vercelli molto decisa comprimendo i padroni di casa nella propria metà campo, e al 51' arriva il pareggio. Se ne va L. Gatto sulla sinistra, il suo cross viene respinto da Albertoni con palla che rimane in area e Gerbi che da due passi scarica in porta con il sinistro. Continuano a spingere gli ospiti e l'ingresso di Comi conferisce maggiore incisivià agli ospiti, l'ex Vicenza si guadagna e trasforma il rigore del 3-2 al 71'. Nella circostanza Gulli a seguito della secondo cartellino giallo viene espulso.  i liguri seppur in doppia inferiorità numerica getta il cuore oltre l'ostacolo ma il risultato non cambia.

Ecco i migliori e i peggiori del match

TOP

Martignago (Albissola): scuote i compagni nella prima parte della gara provando ad allungare la difesa avversaria. Sigla una doppietta d'autore, apprezzabile per tecnica e precisione soprattutto la prima rete, nella seconda mostra grande fiuto. ARMA IN PIU'

Leonardo Gatto (Pro Vercelli): mette in difficoltà con i suoi spunti la retroguardia avversaria. Un suo spunto nella parte finale del primo tempo obbliga Gargiulo all'espulsione mentre nella ripresa un suo spunto permette il pareggio di Gerbi. SPINA NEL FIANCO

FLOP

Cais (Albissola): fatica a proporsi nell'area avversaria, dialoga con i compagni ma fatica tremendamente ad attaccare la profondità di fronte ad una retroguardia non irreprensibile. Nella ripresa Fossati lo toglie per coprirsi. TIMIDO

La difesa della Pro Vercelli: il vantaggio dei piemontesi può far pensare ad una partita semplice da portare a casa. I giocatori del pacchetto arretrato concedono qualcosa di troppo soprattutto nel primo tempo. Martignago sigla due gol di ottima fattura, ma ha troppo spazio a disposizione. Anche sulle palle inattive la truppa di Grieco non appare perfetta. DISATTENTA