Top & Flop di Crotone - Latina

Il Crotone conferma la propria solidità e si rilancia con un successo netto e convincente. La squadra di Longo ha dimostrato grande organizzazione tattica, capacità di sfruttare le occasioni e una gestione del match impeccabile. Per il Latina, invece, si tratta di una battuta d’arresto preoccupante, sia per il risultato che per la prestazione. Dopo un primo tempo dignitoso, la squadra è crollata nella ripresa, mostrando difficoltà nel creare occasioni e troppi errori in fase difensiva. Boscaglia dovrà lavorare su questi aspetti per evitare che la squadra venga risucchiata nelle zone pericolose della classifica. Nel prossimo turno, il Latina sarà chiamato a un pronto riscatto per non compromettere ulteriormente la propria stagione.
Il Crotone si impone con un perentorio 4-0 sul Latina, replicando il successo dell'andata e confermandosi una delle squadre più solide tra le mura amiche. La formazione calabrese ha gestito il match con ordine e lucidità, sfruttando al meglio le occasioni create e colpendo con cinismo una squadra pontina che, dopo un primo tempo equilibrato, è crollata nella ripresa.
Il Latina era chiamato a una prova di carattere dopo le recenti difficoltà, ma la squadra di Boscaglia ha mostrato limiti già evidenziati nelle ultime uscite, con poca incisività in fase offensiva e difficoltà nel contenere le ripartenze avversarie.
La partita inizia su ritmi piuttosto contenuti, con entrambe le squadre attente a non scoprirsi. Il Latina prova a tenere il possesso palla e ad abbassare il baricentro del Crotone, ma fatica a trovare spazi nella metà campo avversaria. I padroni di casa, al contrario, attendono con ordine e cercano di sfruttare le fasce per rendersi pericolosi. La prima occasione della partita arriva al 14’, quando Tumminello prova a sorprendere Cardinali con un colpo di testa su cross dalla destra, ma il portiere del Latina è attento e devia in angolo. Il Latina risponde al 20’ con un’iniziativa personale di Riccardi, che dalla distanza tenta una conclusione potente, senza però inquadrare lo specchio della porta. Il gol che sblocca la partita arriva al 29’: Vitale scappa sulla sinistra e serve un pallone preciso per Murano, che anticipa il diretto marcatore e con un destro preciso batte Cardinali. Il Latina accusa il colpo e fatica a reagire, mentre il Crotone continua a spingere sulle corsie laterali. Nel finale di tempo, la squadra di Boscaglia prova a farsi vedere in avanti con un tentativo di Fabrizi, che sugli sviluppi di un calcio d’angolo prova la girata al volo, ma il suo tiro termina alto sopra la traversa.
Nella ripresa, il Crotone entra in campo con maggiore aggressività e trova subito il raddoppio. Dopo appena due minuti, al 47’, Tumminello approfitta di un errore in fase di impostazione della difesa pontina e con un tiro angolato non lascia scampo a Cardinali.
Il Latina prova a riorganizzarsi, ma la reazione della squadra di Boscaglia appare timida e poco incisiva. Al 55’, l’allenatore pontino prova a cambiare qualcosa con un doppio cambio, inserendo Margiotta e Paganini per dare maggiore peso all’attacco, ma il Crotone continua a controllare il match senza concedere spazi. Al 60’ arriva il terzo gol dei padroni di casa: sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Rispoli si avventa su una respinta corta della difesa e con un potente destro dal limite dell’area insacca alle spalle di Cardinali, chiudendo virtualmente la partita. Il Latina accusa il colpo e non riesce più a reagire. Il Crotone, invece, gestisce il possesso con sicurezza e trova anche il quarto gol al 77’ con Gomez, che finalizza un’azione corale con un preciso tiro dal limite dell’area che si infila nell’angolo basso.
Nel finale di gara, i rossoblù amministrano il vantaggio senza affondare ulteriormente, mentre il Latina attende il fischio finale con la consapevolezza di aver subito una sconfitta pesante, che evidenzia le difficoltà di una squadra in cerca di identità.
Di seguito i Top&Flop del match:
TOP
Tumminello (Crotone) – Prestazione da attaccante di razza: segna il gol del raddoppio con freddezza e si rende protagonista di diverse giocate di qualità. Sempre nel vivo dell’azione, è un punto di riferimento costante per l’attacco rossoblù. LEADER
Ekuban (Crotone) – Incontenibile sulla fascia, mette in difficoltà la difesa del Crotone con accelerazioni e dribbling continui. Prezioso anche in fase di ripiegamento, contribuisce alla costruzione delle azioni offensive con grande dinamismo. Uno spirito grintoso che in parte cancella la poca ludicità sotto porta, ma in una serata buia per i nerazzurri, è l'ultimo ad arrendersi. GRINTA
FLOP
Gallo (Crotone) – L’unica nota stonata della serata perfetta dei calabresi. Fatica a trovare il ritmo giusto, in un centrocampo a volte troppo leggero in costruzione. Una prestazione sottotono rispetto ai compagni, ma comunque sufficiente, in un match giocato con davvero poche defezioni per i pitagorici. OPACO
La difesa del Latina – Un reparto in evidente difficoltà. Troppi errori di posizionamento e scelte sbagliate nelle marcature, che permettono al Crotone di affondare con facilità. Il secondo tempo diventa un incubo, con blackout inspiegabili che portano al crollo definitivo. DA RIVEDERE
RIVIVI QUI IL LIVE MATCH
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati