Top & Flop di Casertana-Crotone

Tre punti pesanti in chiave salvezza per la Casertana che al 'Pinto' si impone 2-0 sul Crotone al termine di una gara giocata con un tasso agonistico alto sin dalle battute iniziali. Il primo tempo regala ritmi blandi e tante interruzioni. I falchetti sembrano impattare meglio la partita con Vano chiuso provvidenzialmente sotto misura soltanto da Cargnelutti e Collodel capace di costringere D'Alterio a un prodigioso intervento salva risultato. I pitagorici pian piano si fanno sotto e riescono ad andare vicini alla rete prima con una punizione di Gomez, terminata a lato di poco, e poi con un sinistro di Vitale che chiama in causa Zanellati. Nella ripresa, gli ospiti comandano la partita in lungo e in largo con i padroni di casa costretti ad abbassarsi per poi colpire in transizione e nel miglior momento avversario, dopo due belle parate di Zanellati su Vitale, passano a condurre sugli sviluppi da corner con un colpo di testa vincente di Bacchetti su assist di Kallon. La reazione del Crotone non si fa attendere e Cargnelutti di testa chiama al miracolo Zanellati sulla traversa dopo un calcio d'angolo battuto da Ricci. La Casertana resta in partita e alla fine trova anche il raddoppio con Egharevba che raccoglie una respinta corta di D'Alterio dopo un tiro di Ciano e insacca a porta vuota. La seconda rete dei falchetti spegne di fatto la partita con la squadra di Longo che accusa il colpo ed è costretta con la seconda sconfitta esterna di fila a chiudere la regular season al quarto posto in classifica. I ragazzi di Iori, invece, strappano il terzo successo consecutivo e tengono vive le speranze salvezza diretta. Ecco qui i top e flop della sfida:
TOP:
Yayah Kallon-Destiny Egharevba (Casertana): prove superlative da parte dei due esterni offensivi. Non fanno mancare il loro contributo nel disturbare la manovra avversaria e sulle loro rispettive fasce sfondano con facilità. Il classe 2001 ex Genoa realizza un assist al bacio per il colpo di testa vincente di Bacchetti e il 22enne nativo di Verona chiude ogni discorso invece con un gol da attaccante di razza. DECISIVI
Mattia Vitale (Crotone): l'uomo più pericoloso dei pitagorici. Non si risparmia mai in fase di non possesso e dai suoi piedi nascono tutte le azioni migliori per far male all'avversario. Impegna in più di una occasione Zanellati con il suo sinistro e si dimostra una pedina imprescindibile per mister Longo anche quando le cose non vanno bene. FARO
FLOP:
Nessuno (Casertana): vittoria di squadra da parte dei falchetti. Iori prepara la partita nel migliore dei modi con la sua truppa che mostra di saper leggere i momenti sapendo quando tirare i remi in barca per non concedere spazi e quando spingere per poter far male. Una prova di grande abnegazione e sacrificio che lascia ben sperare in vista dell'ultima giornata. CINICI E SOLIDI
Filippo Groppelli (Crotone): giornata complicata per il giovane terzino crotonese. Fa tanta fatica a contenere le scorribande sulla fascia sinistra di Kallon ed è dalle sue parti che arrivano i principali pericoli. Spinge in avanti davvero con il contagocce ed è poco lucido anche nella gestione del pallone. IN DIFFICOLTA'
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati