Bisceglie, Todaro: "Attendiamo risposte Comune per stadio Ventura"

Vincenzo Todaro, presidente del Consiglio d'Amministrazione del Bisceglie, intervenuto in conferenza stampa, ha dichiarato: "Lo stadio Ventura è stato sempre attenzionato dalla società. Già l'anno scorso patron Canonico aveva confermato alcune carenze strutturali e che a breve si sarebbe dovuto adempiere agli obblighi per disputare i campionati professionistici. L'incontro avvenuto a Firenze sulla questione era stato esteso dalla Lega anche all'amministrazione comunale di Bisceglie. Purtroppo i lavori necessari non sono ancora stati eseguiti e non sono nemmeno in programma. La cosa ci preoccupa perché non sappiamo se la Lega concederà delle deroghe per disputare le gare a Bisceglie".
"In particolare vanno istallati i seggiolini non solo in tribuna ma anche negli altri settori, che devono avere determinati standard. Pur sapendo che lavori del genere vanno eseguiti a breve, non sappiamo quando il Comune interverrà. Altra nota dolente è l'impianto di illuminazione, che non sappiamo se sia a norma per i canoni del calcio professionistico. Stiamo attendendo per il sopralluogo della società delegata dalla FIGC che ci dica quali interventi fare".
"C'è da dire che, grazie anche agli ottimi rapporto di Canonico con l'amministrazione comunale, ci siamo interfacciati con il sindaco e i dirigenti del settore tecnico del Comune. Ma ovviamente abbiamo la necessità di passare dalle parole ai fatti. E dispiace che il Comune non abbia partecipato il 26 di febbraio all'incontro con i delegati della Lega. Si è persa un'occasione importante per capire in che termini Comune e club possono essere supportati per far fronte a questi interventi. Siamo arrivati quasi a metà marzo e tra pochi giorni dovremo dar conto alla Lega di quali interventi verranno fatti, non tanto noi come Bisceglie calcio, in quanto semplici utilizzatori, quanto come amministrazione. Noi ci siamo, lo abbiamo ribadito al Comune, possiamo supportarli. Ma l'impianto è loro e loro soli possono materialmente predisporre quanto necessario".
"Se il Bisceglie calcio è un patrimonio di questa città, ora va dimostrato. Ci deve essere volontà di prosecuzione di crescita anche nel parterre nazionale. Stiamo affrontando questa stagione anche in proiezione futura, cercando di programmare campionati più ambiziosi, non solo da matricole. Vogliamo dire pure noi la nostra. Abbiamo la fortuna di essere una società solida, con parametri economici importanti. Bisogna fare in modo che questa virtuosità possa crescere e raggiungere risultati come quelli di altre realtà, ad esempio Empoli, Cittadella o il Chievo. Penso che a Bisceglie non manchi nulla per potersi affermare anche a livello nazionale. E sarebbe bello progredire di pari passo con l'amministrazione comunale, dalla quale vorremmo sapere se e come intende accompagnare questo progetto".
"Ripeto, se il Comune avesse partecipato a quell'incontro, avrebbe potuto conoscere quali consulenti tecnici e finanziari messi a disposizione della Lega interpellare per intervenire sugli impianti sportivi. Si possono fare tantissime cose, anche una razionalizzazione dei costi rispetto a quelli attuali. Bisogna sviluppare un business plain utile, risparmiando con una struttura riqualificata".
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati
