Top & Flop di Imolese-Rimini

Top & Flop di Imolese-RiminiTMW/TuttoC.com
Lanini (TOP Imolese)
© foto di Giuseppe Scialla
domenica 21 ottobre 2018, 20:45Girone B
di Valentino Bonetti

Una grande Imolese si aggiudica il derby contro il Rimini giocato sotto la pioggia alle 18,30 allo stadio “Romeo Galli” di Imola dopo una partita perfetta che i rossoblu mettono sui binari giusti già al 29' con Mosti, bravo a tramutare in gol un assist di Rossetti dalla sinistra. Il raddoppio arriva al 66' con il solito Lanini (quarta gara consecutiva in gol) che controlla e scarica in rete con il destro dal vertice sinistro dell'area di rigore prima che De Marchi metta in ghiaccio il risultato al 73' con una splendida azione personale chiusa con freddezza a tu per tu con Scotti. Gli ospiti si sono visti soltanto a gara chiusa con un palo centrato da Buonaventura al 78' ed in pieno recupero quando hanno trovato il gol della bandiera con Cecconi che al 94' ha insaccato di testa su punizione di Bandini. Grazie a questa vittoria l'Imolese vola al quarto posto con 13 punti dove a farle compagnia ci sono Sudtirol e Vicenza mentre il Rimini, alla seconda sconfitta consecutiva, rimane fermo a quota 7. Ecco top e flop della gara appena conclusa:

TOP:

Eric Lanini (Imolese): quarta gara consecutiva con gol per l'attaccante di proprietà della Juventus che ormai gioca su livelli altissimi da un mese a questa parte e, a suon di prestazioni convincenti, ha cambiato le gerarchie in attacco dove ci aspettiamo di vederlo dal 1' in coppia con Michael De Marchi visto che i due, insieme, hanno già realizzato 7 gol in campionato. MAGIC MOMENT

Francesco Scotti (Rimini): subisce tre reti ma è ugualmente il migliore in campo, vuoi perché la prova della maggior parte dei suoi compagni è sotto la sufficienza ma anche perché in più di un'occasione sfodera interventi decisivi che tengono in partita i suoi fino al raddoppio di Lanini sul quale forse avrebbe potuto fare di più, sempre che la visuale non gli fosse ostruita da qualche compagno. Resta il migliore in una giornata no per i colori biancorossi. INCOLPEVOLE

FLOP:

Nessuno nell'Imolese: 3 a 1 senza storia rifilato alla squadra che aveva vinto a mani basse il girone di Serie D nel quale erano inseriti i rossoblu nella passata stagione è l'ennesima prova stagionale della crescita di una società che sta dimostrando, giornata dopo giornata, di poter essere qualche cosa di più che una semplice comprimaria in Serie C. Il progetto è serio ed i risultati lo dimostrano. SORPRESA MA NON TROPPO

Sasa Cicarevic (Rimini): tocca il primo pallone del match per poi eclissarsi e non trovare mai l'occasione di rendersi pericoloso dalle parti di Rossi. Penalizzato dalla prestazione opaca del Rimini è comunque meno propositivo del suo compagno di reparto Volpe che sopperisce alla giornata storta con un maggiore movimento. Resta negli spogliatoi alla fine del primo tempo senza generare rimpianti. FANTASMA