Top & Flop di Arezzo-Perugia

Il derby dell'Etruria va all'Arezzo che davanti al proprio pubblico si impone 2-0 sul Perugia al termine di una partita condotta dal primo al novantesimo minuto. Gli amaranto approcciano la partita in maniera propositiva e costringono gli ospiti a compattarsi sotto la linea del pallone senza mai riuscire realmente a ripartire. I padroni di casa riescono con pazienza alla mezz'ora inoltrata a scardinare la retroguardia biancorossa e a sfiorare la rete con Dezi che, imbeccato da Righetti, finisce per venire ipnotizzato da Gemello. Ma il gol del vantaggio è solo rimandato a pochi minuti più tardi con un destro vincente dalla distanza di Tavernelli che non perdona un errore in uscita di Amoran. Gli ospiti sembrano accusare il colpo del gol subito e sui titoli di coda del primo tempo vanno vicino più volte al raddoppio con un destro dalla distanza di Tavernelli e un violento sinistro dall'interno dell'area di Eklu. Anche dopo l'intervallo, l'Arezzo rimane saldamente al comando delle operazioni trovando in avvio anche il secondo gol con un mancino chirurgico da fuori di Pattarello. Nonostante il doppio vantaggio, gli amaranto non tolgono il piede dall'acceleratore e rimangono in pressing alto sui portatori di palla dei grifoni andando vicino anche al tris con Pattarello e Guccione. Il Perugia cerca di catapultarsi in avanti con orgoglio nel finale per accorciare le distanze, ma l'Arezzo non corre grossi rischi e porta a casa anche la clean sheet. Grazie a questa seconda vittoria consecutiva, la banda di Bucchi ritorna al sesto posto a pari merito con il Pineto e sale a una sola lunghezza dalla Vis Pesaro quinta. I ragazzi di Cangelosi, invece, riassaporano l'amaro calice della sconfitta dopo sei risultati utili e scivolano a -2 dalla zona play-off. Ecco qui i top e flop della sfida:
TOP:
Camillo Tavernelli (Arezzo): prova di grande sostanza e qualità da parte sua. Recupera nella metà campo offensiva una quantita industriale di palloni e con la sua gamba mette a ferro e fuoco la retroguardia biancorossa. Sblocca il punteggio nel finale di primo tempo con un destro da fuori e va vicino anche alla doppietta in almeno un paio di occasioni. VIVACE
Nessuno (Perugia): derby da archiviare al più presto per i biancorossi dopo una bella striscia positiva. La banda di Cangelosi non riesce praticamente mai a prendere le misure al pressing avversario e a portare seri pericoli dalle parti di Trombini. Troppo passivi e in grande difficoltà a mantenere le giuste distanze sin dal primo minuto. Problemi irrisolti lontano dal 'Curi'. DA RIVEDERE
FLOP:
Nessuno (Arezzo): una serata eccezionale per gli amaranto. La squadra di Bucchi interpreta il derby in maniera impeccabile sin dalle battute iniziali mostrando una qualità di gioco importante e costringe l'avversario a una gara prettamente difensiva senza mai concedere alcuna chance. Due reti messe a referto e tante occasioni che avrebbero potuto far lievitare il punteggio. SOLIDI E BELLI
Peter Amoran (Perugia): partita piuttosto complicata per il giovane difensore biancorosso. Lascia più di qualche spazio all'interno dell'area di rigore ed è spesso in ritardo quando c'è da accorciare sugli avversari. Rende anche tutto più facile agli amaranto con un brutto errore in uscita che indirizza la partita e costa il primo gol di Tavernelli. IN DIFFICOLTA'
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati