Plusvalenze, Procura Torino notifica a CdA Juventus avviso conclusione indagini preliminari

La Procura della Repubblica di Torino, come si legge in un comunicato stampa della stessa, ha notificato ai componenti il CdA della Juventus, ai dirigenti con responsabilità strategiche, ai componenti il Collegio Sindacale ed al Revisore Legale, l'avviso di conclusione delle indagini preliminare iniziate nel corso dell'estate 2021 e riguardanti il cosiddetto caso plusvalenze. I reati per i quali si procede sono, prosegue la nota stampa, il falso nelle comunicazioni sociali e le false comunicazioni rivolte al mercato, trattandosi di società quotata nel mercato telematico azionario. Secondo la Procura, il quadro probatorio acquisito, si legge, "consente di delineare una attività di alterazione delle poste di bilancio (e quindi dei risultatri di esercizio), quale conseguenza, in primo luogo, di un anomalo ricorso ad operazioni di scambio dei diritti alle prestazioni sportive di un elevato numero di atleti, operazioni, per altro, nel complesso distoniche nel panorama nazionale".
Ad aprile il Tribunale Federale Nazionale della FIGC aveva prosciolto tutte le società, i dirigenti e gli amministratori dei club che erano stati deferiti dalla Procura Federale.
Al vaglio degli inquirenti sono finiti i trasferimenti di diversi tesserati ed ex tesserati bianconeri, tra i quali diversi calciatori transitati da quella che era la Juventus U23.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati
