Piacenza-Como, nel XXI secolo primo scontro in Serie A: le probabili formazioni

Piacenza-Como, nel XXI secolo primo scontro in Serie A: le probabili formazioniTMW/TuttoC.com
domenica 21 marzo 2021, 13:00Girone A
di Simone Cataldo

Al “Leonardo Garilli” si respira aria di grande sfida, ed altrimenti non potrebbe essere dato che i padroni di casa del Piacenza alla ricerca di punti importantissimi in ottica salvezza apriranno le porte del loro impianto alla capolista Como. Due obiettivi differenti ma dall’importanza invariata, dato che sia da una parte che dall’altra, che sia Serie B o conferma in Serie C, il risultato finale risulterà fondamentale per la storia del club. Start alle ore 17.30.

I biancorossi dunque navigano in acque particolarmente turbolente; ebbene sì i due punti di vantaggio sulla sedicesima posizione – prima valida per i play-out – non rassicurano i tifosi e gli addetti ai lavori, in particolar modo in questo momento. Tante le assenze a livello di gruppo squadra per infortuni e squalifiche, e risultanti che hanno stentato a decollare in settimana, con quello di oggi che seguirà la sconfitta per la salvezza con il Novara arrivata nel corso della settimana, e che si presenterà come terzo impegno in poco meno di otto giorni. Per loro ad oggi quindicesimo posto con all’attivo 33 punti, frutto di sette vittorie, dodici pareggi e altrettante sconfitte in 31 gare; dunque disputate tutte le gare a disposizione, al contrario delle dirette concorrenti Olbia Pistoiese e Giana Erminio le quali contano alcune sfide mancanti all’appello. Servirà dunque un’immediata risposta per la squadra che solo dopo l’Olbia è colei che più ha pareggiato nel gruppo A, ovvero 12 volte. Non si può far piacere nemmeno il dato relativo alle reti incassate, in totale ben 41, score che gli vale il titolo di quarta peggiore difesa di questo torneo. Oggi per loro sarà sfida interna e tra le mura amiche il rendimento non risulta del tutto perfetto, basti pensare ai 19 punti raccolti in 15 gare al netto di quattro successi e sette pareggi; per tale motivo si dovrà ripartire a sprombattutto proprio da quest’oggi: poche le gare che separano i biancorossi dal termine ultimo del campionato e non conforta il rendimento sul campo che ha seguito quanto di buono fatto nel mese di febbraio quando gli emiliani inanellarono un filotto di quattro risultati utili consecutivi. Da allora cinque punti in altrettante gare!

Tutt’altro discorso vale, in parte, per la capolista Como oggi ospite sul terreno del “Garilli” di Piacenza con le motivazioni di confermare il primato a otto giornate dal termine – contano una gara in meno. Quest’oggi le diciotto vittorie, i cinque pareggi e le sette sconfitte valgono il primo posto e 59 punti all’attivo per la squadra che più di tutte ha vinto nel girone A del campionato di Serie C. I biancoblù primeggiano anche per gol realizzati, ovvero 43, ma lasciano a desiderare per quanto fatto in fase arretrata con 34 reti incassate, dato che non è certamente dei migliori. Quest’ultima risulta l’unica nota dolente per una squadra che anche fuori da casa conta il migliore rendimento in virtù di 26 punti ottenuti in 14 gare, frutto di otto vittorie, due pareggi e sole quattro sconfitte conseguite. In questo caso la differenza reti è nella media, con 24 reti messe a segno e 22 incassate. Il momento, causa anche il turno infrasettimanale che li porterà quest’oggi a disputare la terza gara in otto giorni, non è dei migliori ma tale fattore vale anche per tutte le altre formazioni che prendono parte al campionato. A testimoniare ciò è la sconfitta arrivata a metà settimana contro l’Albinoleffe per 1-2.

Tanti i precedenti tra le due, ma nel dettaglio a partire dal XXI secolo sono ben sei e tutte d’alto rango. I primi due si disputarono nel campionato di Serie A 2002/03 con un pareggio per 1-1 all’andata e una vittoria lombarda al ritorno; ciò non basto per evitare la retrocessione a fine stagione di entrambe le formazioni. Dopo 13 anni Como e Piacenza si ritrovano nel girone A in Serie con due vittorie del Piacenza nella regular season (3-1 e 1-2) e un’altra nello spareggio play-off per 2-1. A concludere la lista degli scontri a partire dal 2000 è quella dell’andata dell’attuale annata che ha visto le due dividersi la posta in palio con un finale a reti bianche.

Passiamo, come di consueto, al capitolo ex della gara. Non compare nessuno tra le fila del Piacenza, ma allo stesso tempo sono tre quelli che hanno vestito la maglia dei Lupi nelle scorse annate e che ad oggi militano nel Como. Il primo è il centrale di difesa Bertoncini che dopo aver giocato nell’under 19 ha vissuto un anno e mezzo in biancorosso tra la stagione 2011/12 e la più recente 2017/18. I restanti due invece sono Giovanni Terrani, ala mancina che ha giocato con i biancorossi negli ultimi sei mesi della stagione 2018/19 assieme all’attuale compagno di squadra e di reparto Franco Ferrari, anch’egli con i Lupi nello stesso periodo. Quest’ultimi due citati, però, non prenderanno parte alla gara per i rispettivi problemi fisici.

QUI PIACENZA – Mister Scazzola alla vigilia ha voluto sottolineare le tante assenze, difatti non prenderanno parte alla sfida i difensori Battistini e Martimbianco, con lo squalificato Suljic che gli fa compagnia. In dubbio per la difesa Marchi che potrebbe recuperare nel finale e Maio in avanti. Di seguito sarà 3-4-2-1 con Libertazzi tra i pali, mentre la linea difensiva a tre sarà composta da Simonetti, Tafa e Corbari. A centrocampo spazio a Palma, Scorza, Visconti e Cesarini, mentre alle spalle del perno offensivo De Respinis dovrebbero esserci Cesarini e Gonzi.

QUI COMO – Dal fronte opposto non può sorridere Gattuso che conta ben 8 defezioni in organico per la trasferta odierna. Andando in ordine di ruolo sono i seguenti: Zanotti, Allievi, Germoni, De Nuzzo, Terrani, Peli, Mc-Nulty e Ferrari. Per tale motivo sarà un 11 di partenza fatto di necessità virtù, con il consueto 3-4-3. Porta affidata a Facchin, difesa a tre invece composta sa Solini, l’ex Bertoncini e Crescenzi. A centrocampo sugli esterni sarà tempo di Iovine e Cicconi supportati centralmente da Arrigoni e Bellemo. Tridente offensivo composto da Gatto, Gabrielloni e Daniels.

PIACENZA (3-4-2-1): Libertazzi; Simonetti, Tafa, Corbari; Pedone, Palma, Scorza, Visconti; Cesarini, Gonzi; De Respinis. A disp.: Stucchi, Cannistrà, Saputo, Renolfi, Miceli, Ballarini, Galazzi, Lamesta, Babbi, Breganti. All.: Scazzola.

COMO (3-4-3): Facchin; Solini, Bertoncini, Crescenzi; Iovine, Arrigoni, Bellemo, Cicconi; Gatto, Gabrielloni, Daniels. A disp.: Bolchini, Dkidiak, Toninelli, Bovolon, Celeghin, H’Maidat, Koffi, Rosseti, Walker, Castillon. All.: Gattuso.

A dirigere la gara del “Leonardo Garilli” tra Piacenza e Como sarà il sign. Alberto Fiero della sezione di Pistoia, coadiuvato dagli assistenti Dario Gregorio (Bari), Giovanni Mittica (Bari) e Marco Emmanuele (Pisa).