.

Taranto-Sorrento, partita speciale per Enzo Maiuri. Le probabili formazioni

di Maurizio Calò

Non sarà certo una partita qualunque per il tecnico del Sorrento Enzo Maiuri. Il primo spunto di interesse per questa partita è proprio la presenza sulla panchina dei campani di un allenatore conosciutissimo a Taranto. Maiuri è stato giocatore ma anche allenatore della compagine jonica nella stagione 2013-2014 nel campionato di Serie D girone H non avendo pero' particolare fortuna. Sono passati, dunque, dieci anni ma certe emozioni non si possono dimenticare. Fiume di sentimenti particolari per Maiuri legatissimo alla piazza jonica e protagonista assoluto in maglia rossoblù negli anni '90 e nei primi anni '2000 collezionando successi e diventando beniamino assoluto della tifoseria. Certo poi si entrerà in campo e i sentimenti verranno messi da parte. Il Sorrento di Maiuri vorrà fare bella figura e, soprattutto, vorrà continuare nella sua marcia verso un consolidamento nella posizione play off. La compagine campana è squadra arcigna e pericolosa particolarmente nelle ripartenze e nella velocità della sua manovra. Lo sa bene il tecnico del Taranto Ezio Capuano profondo conoscitore della categoria. E proprio per questo catechizzerà i suoi giocatori rendendoli ben consapevoli della difficoltà della partita. La compagine jonica vuole subito tornare al successo per riprendere la marcia da dove si è fermata. Eppure da Castellammare di Stabia è tornato un gruppo sempre vivo e pronto a lottare sino all'ultimo per i propri obiettivi. La penalizzazione non sembra avere scalfito l'animo dei giocatori tarantini che davanti al loro pubblico proveranno a dare un segnale di reazione importante. Sa bene Enzo Maiuri cosa lo aspetterà allo Iacovone e le grandi insidie di questa trasferta in terra jonica. Sarà partita difficile per entrambe le squadre ma anche con tanta qualità in campo e con spunti tattici interessanti. Nei precedenti tra le due squadre allo Iacovone vi sono quattro vittorie per gli jonici, due pareggi e due vittorie per i campani.

QUI TARANTO. Problemi soprattutto sulle corsie esterne per Ezio Capuano che deve far fronte all'assenza di Ferrara e alle non perfette condizioni di Mastromonaco che partirà dalla panchina. Anche Panico non è al meglio ma si stringono i denti e si va in campo lo stesso. Sarà Valietti a giostrare sulla corsia esterna. In difesa dovrebbe giocare Enrici in luogo di Riggio. A centrocampo in mezzo Matera e Zonta con Calvano che potrebbe osservare un turno di riposo. In avanti ballottaggio De Marchi-Simeri con il secondo in leggero vantaggio. Sugli esterni Kanoutè e Fabbro che dovrebbe essere preferito a Bifulco e Orlando che si accomoderebbero in panchina. 

QUI SORRENTO. Maiuri deve fare i conti con le indisponibilità di La Monica, Kolaj e Loreto. In campo dovrebbe esserci una formazione con il 4-3-3 con Todisco nella posizione di terzino destro e l'ex Cuccurullo a centrocampo sul centrosinistra. Bonavolontà dovrebbe accomodarsi in panchina pronto a subentrare in corso d'opera. In avanti Maiuri si affiderà al tridente composto da Vitale, Ravasio e Martignago. Una formazione, dunque, piuttosto offensiva per una squadra che punta a portare a casa un risultato positivo per avvicinare la salvezza matematica e continuare a lottare per un posto nei play off. 

Ecco le probabili formazioni del match che TuttoC.com vi racconterà a partire dalle ore 18.15:

TARANTO ( 3-4-3): Vannucchi; Luciani, Miceli, Enrici; Valietti, Matera, Zonta, Panico; Kanoute, Simeri, Fabbro. All.: Ezio Capuano

SORRENTO ( 4-3-3): Del Sorbo; Todisco, Blondett, Fusco, Colombini; Riccardi, Messoni, Cuccurullo; Vitale, Ravasio, Martignago. All.: Vincenzo Maiuri

Arbitro: sig. Antonino Costanza di Agrigento; assistenti Marchetti/D'Angelo; quarto ufficiale sig. Andrea Traini di San Benedetto del Tronto (AP)