Extra Lega Pro > Mondiali, quante curiosità ai Quarti di finale!

Extra Lega Pro > Mondiali, quante curiosità ai Quarti di finale!TMW/TuttoC.com
© foto di Image Sport
mercoledì 2 luglio 2014, 15:40Altre news
di Maurizio Ribechini
Notizia Extra Lega Pro per i lettori

Le sfide dei Quarti di finale dei Mondiali brasiliani contengono moltissime curiosità.
Intanto da quando il Mondiale è a 32 squadre per la prima volta riescono a raggiungere i Quarti tutte e otto le Nazionali che avevano vinto i rispettivi gironi eliminatori. C'erano due soli precedenti (nel 1958 e nel 1966) ma all'epoca al Mondiale partecipavano solo 16 squadre e quindi erano solo 4 le vincitrici dei gironi.
Vi sono due squadre che riescono ad arrivare per la prima volta in assoluto fra le "prime otto" del Mondo: stiamo parlando della Colombia e della Costa Rica.
Inoltre sulle quattro partite in programma, due sono sfide mai viste alla fase finale del Mondiale, mentre curiosamente le altre due partite sono esattamente le due semifinali di Messico 1986.
Ma vediamo il dettaglio delle curiosità delle partite in programma.
Il derby sudamericano fra Brasile Colombia non si era mai visto in una fase finale del Mondiale ma le due hanno numerosi precedenti in Coppa America e nelle qualificazioni mondiali.

Inoltre, strano ma vero, un qualsiasi "derby sudamericano" ai Quarti non si vedeva dal 1970 quando il Brasile sconfisse il Perù.
Del tutto inedita è la partita fra Olanda e Costa Rica. La sfida sarà contraddistinta da una curiosità "geografica": si tratta dei due paesi più piccoli che, sommando la loro estensione territoriale, si siano mai incontrate fra loro ai Quarti di un Mondiale. Sommando infatti i 51.100 km² della Costa Rica e i 41.500 km² si arriva appena a 92.600 km² complessivi, ovvero a meno di 1/3 dell'intera superficie dell'Italia. 
Il derby europeo fra Germania e Francia ha dei precedenti molto prestigiosi, anche se le due non si incontrano in un Mondiale da 28 anni: si trovarono in semifinale nel 1986 con vittoria tedesca per 2-0, che fece seguito alla vittoria tedesca anche nella precedente semifinale del 1982 (ai rigori dopo un rocambolesco 3-2 in partita). Le due si trovarono anche nella finale per il terzo posto del 1958, con vittoria francese per 6-3. Va poi precisato che nei tre precedenti giocò la "Germania Ovest", mentre dopo la riunificazione tedesca i teutonici non hanno più incontrato la Francia ai Mondiali.
Infine Argentina-Belgio si era già vista in due occasioni: appunto in semifinale nel 1986 con vittoria dei sudamericani 2-0 e quattro anni prima nella "gara inaugurale" di Spagna 1982 dove furono i belgi a vincere per 1-0.