Europeo Under 19, convocati tanti ex Lega Pro per l'Armenia

Carmine Nunziata ha ufficializzato oggi i 20 giocatori per il Campionato Europeo Under 19, che prenderà il via in Armenia il 14 luglio per terminare il 27. Dopo una settimana, ieri si è concluso il raduno che si è tenuto sui campi di Coverciano dove si sono allenati 25 giocatori sotto gli occhi del tecnico Azzurro e del coordinatore delle Nazionali Giovanili, Maurizio Viscidi. “Sono scelte sempre difficili – ha sottolineato Nunziata – ma che un allenatore deve fare tenendo conto delle condizioni fisiche e dello stato di forma di ognuno, considerando che qualcuno è rimasto fermo per un mese dopo la conclusione dei campionati”. Il Ct ha dovuto rinunciare a Salvatore Esposito e Alessio Riccardi, il primo perché uscito provato dal campionato Mondiale Under 20 in cui ha giocato da titolare; il secondo per problemi fisici pregressi che non è riuscito a superare durante il collegiale e per colpa dei quali è stato costretto ad allenarsi a fasi alterne. Altre due le assenze eccellenti, protagonisti durante tutta la fase di qualificazione a questo torneo continentale: i difensori Davide Bettella e Raoul Bellanova, ambedue schierati da Nicolato in Polonia nel corso del Mondiale Under 20.
Una squadra molto giovane, quella che partirà per l’Armenia. Infatti, l’esatta metà dei convocati è sotto età: 9 sono i nati nel 2001 e un 2002. Tra di essi molte stelline che hanno militato in Serie C nell'ultima stagione: da Gabriele Bellodi (Olbia) a Paolo Gozzi Iweru e Nicolò Fagioli (Juve U23), da Hans Nicolussi Caviglia ed Elia Petrelli (Juve U23) fino a Manolo Portanova (Juve U23).
Una scelta dettata dalla filosofia del Club Italia, quella di dare il massimo dell’esperienza internazionale ai giocatori, ma anche dalla necessità: “Una squadra sicuramente giovane– afferma il tecnico – ma altrettanto valida. A Parte Udogie, sono ragazzi che hanno partecipato alle due fasi di qualificazioni e che in questa competizione avranno l’occasione di dimostrare il loro valore. Mi dispiace non avere con me Esposito, Bettella e Bellanova, ragazzi di valore assoluto, ma la trascorsa partecipazione al Mondiale, seppure una grande esperienza, è stata usurante, soprattutto a livello psicofisico e alla fine ne paghi lo scotto. Per Alessio Riccardi, purtroppo, quel piccolo problema al flessore ha compromesso la sua partecipazione. E’ un giocatore di grandi mezzi è avrà modo di dimostrare le sue qualità”. Sulla rassegna continentale Nunziata avverte: “Sarà molto importante lo stato di forma atletica visto che i nostri campionati sono finiti da tempo. Nel nostro girone avremo Spagna e Portogallo, due squadre che per tradizione sono state sempre al top della condizione fisica e tecnica. Inoltre, affronteremo la squadra di casa che farà del tutto per dimostrare al pubblico il proprio valore. Ma il nostro obiettivo – conclude Nunziata - è quello di giocare l’Europeo da protagonisti”.
La delegazione Azzurra si riunirà domani a Fiumicino per poi spiccare il volo verso Yerevan giovedì 11 luglio.
La lista completa dei convocati
Portieri: Marco Carnesecchi (Atalanta), Alessandro Russo (Genoa);
Difensori: Nicolò Armini (Lazio), Gabriele Bellodi (Milan), Antonio Candela (Genoa), Gabriele Corbo (Bologna), Niccolò Corrado (Inter), Paolo Gozzi Iweru (Juventus), Destiny Udogie Iyenoma (Hellas Verona);
Centrocampisti: Nicolò Fagioli (Juventus), Lorenzo Gavioli (Inter), Jean Freddi Greco (Torino), Hans Nicolussi Caviglia (Juventus), Manolo Portanova (Juventus), Samuele Ricci (Empoli);
Attaccanti: Davide Merola (Inter), Elia Petrelli (Juventus), Roberto Piccoli (Atalanta), Giacomo Raspadori (Sassuolo), Eddie Anthony Salcedo Mora (Inter).
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati